Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 è un meccanismo di sostegno economico entrato in vigore il 31 maggio 2016 per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l’incremento dell’efficienza energetica.
I soggetti privati, inclusi condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario, possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui complessivi realizzando interventi di:
  1. La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompa di calore o sistemi ibridi che combinano al meglio pompa di calore e caldaia a condensazione;
  2. L’installazione di collettori solari termici;
  3. La sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore;

L’incentivo è calcolato in base alla producibilità presunta di energia termica definita in funzione della della taglia, della tecnologia, e, dove influente, della zona climatica del luogo in cui l’intervento è stato realizzato.

Customize Template

Base color:

Site layout:

Fullwidth
Box

Body Bg Image:

Box Bg Color:

Experience our 14 other demos:

construction

construction

plumber

plumber

mechanic

mechanic

cleaning

cleaning

carpenter

carpenter

maintenance

maintenance

electrician

electrician

gardner

gardner

renovation

renovation

logistics

logistics

mining

mining

metal_construction

metal construction

fuel_industry

fuel industry

autoshop

autoshop

movers

movers